
Prof.
Giulio Maria Marcheggiani MuccioliIndirizzo
via Irnerio 53 BolognaTelefono
051 019 5360E-mail:
info@poliambulatoriomg.itSpecializzazione:
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIAProf. Giulio Maria Marcheggiani Muccioli – ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
- Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università di Bologna nell’anno 2006, votazione 110/110 con lode.
“Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, conseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – Università di Bologna nell’anno 2012, votazione 70/70 con lode. - Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche conseguito presso l’Università di Bologna nell’anno 2016, discutendo la tesi “La ricostruzione di legamento crociato anteriore previene l’artrosi?”.
- Professore Associato – SSD MED/33 presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (D.I.B.I.N.E.M.) – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna.
- Ha conseguito un Master Universitario in Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto superiore presso l’Università di Bologna nell’anno 2018.”
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
- “IFMSA Research Exchange Fellow – Prof. Camilleri – Department of Anatomy – University of Malta – 2005.
ESSKA Shoulder Arthroscopy Fellow – Prof. L. Funk – Upper Limb Unit – Wrightington Hospital, Wigan, UK – 2014.
SIGASCOT-JOSKAS Travelling Fellow – Japan – 2015. - Esegue annualmente circa 250 interventi come primo operatore (dati relativi alla valutazione quinquennale eseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna).”
- Conoscenza Eccellente della lingua Inglese (ha sostenuto l’Esame di Lingua Inglese TOEIC (ETS) con votazione 800/900 – 3 giugno 2004, n. rif. 1582).
- “Conoscenza approfondita dei sistemi operativi Windows ed Os-X (Mac). Uso professionale dei programmi: Word, Excel e Photoshop.
- Conoscenza approfondita dei sistemi di Chirurgia Ortopedica Computer Assistita e dei sistemi non-invasivi di Valutazione Computer Assistita della lassità delle Articolazioni.
- Ecografia Muscoloscheletrica avanzata della Spalla (diploma SIUMB).”
- ” Lezioni ed esercitazioni pratiche riguardanti anatomia e le patologie dell’apparato locomotore nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna.
- Insegnamento “Traumatologia dello Sport” nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.
- Insegnamento “Traumatologia e Primo Soccorso” nel Corso di Laurea in Scienze Motorie – Facoltà di Scienze Motorie – Università di Bologna (Polo Didattico di Rimini).
- Insegnamento “Patologie arto superiore e Rachide cervico-dorsale” nel Corso di Laurea in Tecniche Ortopediche – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna.
- Attività come Tutor durante numerosi corsi di Chirurgia su Cadavere in Italia e all’estero.”
Attività scientifica
È autore/co-autore di 256 pubblicazioni scientifiche
(H-Index 27):
– 97 articoli scientifici su riviste internazionali (84 con impact factor)
– 21 articoli scientifici su riviste nazionali
– 95 abstract di Congressi Scientifici internazionali
– 52 abstract di Congressi Scientifici nazionali
– 26 capitoli di libro
– 1 libro
È co-autore di 5 video didattici su nuove tecniche chirurgiche
Ha partecipato in qualità di relatore a più di 100 congressi scientifici nazionali ed internazionali
È affiliato alle seguenti Società Scientifiche:
– S.I.G.A.S.C.O.T. (Società Italiana Ginocchio Artroscopia Cartilagine e Tecnologie Ortopediche) dal 2009
– S.E.R.T.O.T. (Società Emiliano Romagnolo Triveneta di Ortopedia e Traumatologia) dal 2009
– I.O.R.S. (Italian Orthopaedic Research Society) dal 2009
– E.O.R.S. (European Orthopaedic Research Society) dal 2010
– S.I.C.S.e G. (Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito) dal 2010
– E.S.S.K.A. (European Society of Sports Traumatology Knee Surgery and Arthroscopy) dal 2011
– F.O.R.T.E. (Federation of Orthopaedic Trainees in Europe) dal 2011
– S.I.O.T. (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) dal 2012
– I.S.A.K.O.S. (International Society of Arthroscopy, Knee surgery and Orthopaedic Sports medicine) dal 2014
– E.K.A. (European Knee Arthroplasty) dal 2019
È uno dei soci fondatori ed è stato il primo presidente della AISOT (Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia) – www.aisot.it
È socio attivo e membro del Comitato Arto Superiore della SIGASCOT (Società Italiana di chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e tecnologie Ortopediche)
È revisore delle seguenti riviste scientifiche internazionali:
– E.O.T.R. (European Orthopaedics and Traumatology) dal 2011
– The Knee dal 2012
– Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy dal 2012
– Acta Orthopaedica dal 2013
– Clinical Orthopaedics and Related Research dal 2013
– Journal of Anatomy dal 2014
– International Orthopaedics dal 2015
– Journal of Orthopaedics and Traumatology dal 2015
– EFORT open reviews dal 2015
– Musculoskeletal Surgery dal 2017
– American Journal of Sports Medicine dal 2019
– Journal of Knee Surgery dal 2019
– The Physician and Sportsmedicine dal 2020
È parte dell’Editorial Board delle seguenti riviste scientifiche internazionali:
– Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (KSSTA) dal 2016
– Journal of Orthopaedic Research (JEO) dal 2019
È Associate Editor delle seguenti riviste scientifiche internazionali:
– The Knee dal 2019
Interessi clinici e/o scientifici
- Chirurgia del Ginocchio e della Spalla
- Chirurgia Artroscopica e mini-invasiva
- Chirurgia Protesica (standard e Computer Assistita) di Ginocchio, Spalla e Anca
- Ricostruzioni articolari biologiche, Trapianti Meniscali
- Medicina dello Sport