
Dott.ssa
Manola MariniIndirizzo
via Irnerio 53 BolognaTelefono
051 019 5360E-mail:
info@poliambulatoriomg.itSpecializzazione:
UROLOGIADott.ssa Manola Marini – UROLOGIA
ESPERIENZE LAVORATIVE
12/2018 – attuale
Ausl Bologna – Ospedale Maggiore PizzardI – Bologna (BO)
Dirigente Medico presso reparto Chirurgia Urologica
Contratto tempo determinato full time
Sala Operatoria (endoscopie, chirurgia maggiore, chirurgia minore), chirurgia robotica, cistoscopie, biopsie, ambulatori, attività di reparto
Trattamenti endoscopici (ureteroscopia con strumenti rigido e flessibile, nefroscopio), nefrolitotrissia percutanea, chirurgia a cielo aperto, ecografie, ecocolodoppler, cistoscopie, chirurgia andrologica, interventi robotici
08/2018 – 12/2018
Ospedale Umberto I – Lugo (RA)
Dirigente Medico presso reparto Chirurgia Urologica
Contratto tempo determinato full time
Sala Operatoria (endoscopie, chirurgia maggiore, chirurgia minore), cistoscopie, biopsie, ambulatori, attività di reparto
Trattamenti endoscopici (ureteroscopia con strumenti rigido e flessibile, nefroscopio), nefrolitotrissia percutanea, chirurgia a cielo aperto, ecografie, ecocolodoppler, cistoscopie, chirurgia andrologica
09/2015 – 07/2018
Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna
Membro dell’Equipe di Chirurgia Pelvica Complessa – Concetti
Contratto libero professionale full time
Sala Operatoria (endoscopie, chirurgia maggiore, chirurgia minore), cistoscopie, biopsie, ambulatori, attività di reparto
Trattamenti endoscopici (ureteroscopia con strumenti rigido e flessibile, nefroscopio), nefrolitotrissia percutanea, chirurgia a cielo aperto e laparoscopica, ecografie, ecocolodoppler, cistoscopie, utilizzo laser, secondo operatore in interventi Robot-assistiti, chirurgia andrologica
09/2015 – attuale
Casa di cura Madre Fortunata Toniolo, Bologna
Assistente chirurgo Urologo
Contratto libero professionale part time
Sala Operatoria (endoscopie, chirurgia maggiore, chirurgia minore), Cistoscopie, Ambulatori, Attività di reparto
Trattamenti endoscopici, chirurgia a cielo aperto e laparoscopica, ecocgrafie, ecocolodoppler, cistoscopie, laser, ureteroscopio flessibile e rigido, chirurgia andrologica
06/2015 – attuale
Ausl Bologna
Urologo sul territorio presso ambulatori privati e convenzionati
Contratto libero professionale part time
Attività ambulatoriali
Gestione del paziente urologico
12/2011 – 07/2018
Ausl Bologna
Medico di Continuità assistenziale
Contratto libero professionale part time
Attività ambulatoriali
Gestione del paziente
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Specializzazione in Urologia
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Facoltà di Medicina e Chirurgia (Bologna)
29/05/2015
5 anni
Laurea in Medicina e Chirurgia
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Facoltà di Medicina e Chirurgia (Bologna)
19/01/2009
6 anni
Attività di aggiornamento (partecipazione a corsi di aggiornamento, ecc…)
- Cancro del retto localmente avanzato e metastatico – Ottobre 2007.
- Malattie del pancreas esocrino – Ottobre 2007.
- Lesioni neoplastiche e preneoplastiche del colon retto – Novembre 2007.
- Principi di stadiazione biologico-clinica dei tumori maligni e logiche terapeutiche per il controllo della malattia neoplastica – Novembre 2007.
- Percorso diagnostico terapeutico del carcinoma della mammella – Aprile 2008.
- Tumori dell’apparato muscolo scheletrico – Giugno 2008.
- Oncologia ortopedica – Giugno 2008.
- Metastasi scheletriche: epidemiologia, diagnosi e terapia – Giugno 2008.
- Terapia multidisciplinare dei tumori ossei – Luglio 2008.
- Tumori del bacino: epidemiologia, diagnosi, terapia – Luglio 2008.
- Le molte facce del Castrate resistence prostate cancer – Gennaio 2013.
- Malattie del sistema nervoso vegetativo – Febbraio 2013.
- SIUrO Lab in uro-oncologia: quali bisogni formativi? Lavori in corso… – Ottobre 2013
- Corso avanzato di endourologia dell’alta via escretrice – Febbraio 2015.
- La videolaparoscopia in urologia – Aprile 2015.
- Corso avanzato di endourologia dell’alta via escretrice – Aprile 2015
- Corso di Chirurgia urologica videolaparoscopica 3D ed energy device – Maggio 2015
- La Chirurgia mininvasiva delle patologie prostatiche – Aprile 2016
- Diagnostica delle infezioni urinarie e mst – Ottobre 2016
- Chirurgia e sessualità maschile: qualità della vita dopo neoplasia – Dicembre 2016
- La ventiquattrore di chirurgia urologica mininvasiva – Marzo 2017
- Contenuti tecnico-professionali spedifici di ciascuna professione, specializzazione ed attività ultraspecialistica – Luglio 2017
- Congresso endurologia robotica – Giugno 2017
- Il dolore pelvico in uroginecologia: dal sintomo alla corretta diagnosi e gestione terapautica – Novembre 2017
- Il controllo dell’infiammazione come prevenzione del carcinoma della prostata. Curcuma e curcuminiodi – Dicembre 2017
- Trattamento dell’atrofia vulvo-vaginale della postmenopausa – Gennaio 2018
- TTT – Treat to target – Marzo 2018
- I percorsi di prevenzione nell’universo femminile – Ottobre 2018
- Proteggere dall’influenza con la vaccinazione – Novembre 2019
- Le vaccinazioni: efficacia, sicurezza e comunicazione – Dicembre 2019
- Aspetti relazionali e umanizzazione cure – Dicembre 2019
Altre esperienze
L’esperienza Erasmus e la missione in Africa mi hanno permesso di interagire con diverse etnie e gruppi sociali e di poter quindi ottimizzare le già naturali capacità comunicative e relazionali, rafforzate successivamente con l’esperienza acquisita presso i diversi ambulatori medici presso cui effettuo servizio. Le esperienze svolte nella mia carriera lavorativa, insieme a quelle svolte durante la carriera universitaria, mi hanno permesso di lavorare in team e di raggiungere gli obiettivi predefiniti in fase organizzativa.