
Dott.
Antonio RussoIndirizzo
via Irnerio 53 BolognaTelefono
051 019 5360E-mail:
info@poliambulatoriomg.itSpecializzazione:
OCULISTICADott. Antonio Russo
Studi
- Diploma di Maturità Classica conseguito nella sessione scolastica 1984/85 presso il Liceo Classico “Nicola Fiani” di Torremaggiore (FG): voto 58\sessantesimi.
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 18/07/1992, con lode, presso l’Università degli Studi di Bologna, con tesi di laurea in Oftalmologia Pediatrica dal titolo “Le patologie infiammatorie della testa del nervo ottico”: relatore chiar.mo Prof. Piero Puddu
- Diploma di abilitazione all’esercizio della professione medica conseguito nella II sessione 1992 presso l’Università degli Studi di Bologna: votazione 110\110.
- Specializzazione in Oftalmologia, con lode, conseguita il 6/11/1997, tesi ” Ecocolor doppler nelle occlusioni venose retiniche”: relatore chiar.mo Prof Roberto Caramazza presso l’Università degli Studi di Bologna
Lavoro
- Iscrizione all’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Foggia in data 12/01/1993 e successivamente e tutt’ ora iscritto all’Ordine dei medici di Bologna (N° iscrizione 13763)
- Arruolato presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze in data 08/01/1993 in qualità di Allievo Ufficiale medico e congedato nell’ Aprile 1994 in qualità di Tenente medico “senza demeriti”
- Servizio militare svolto nel periodo 04/93-04/94 presso il 121° Reggimento Artiglieria c\a dell’Esercito in qualità di S.Ten. Medico; dal 04 Agosto 1993 al 10 Ottobre 1993 ha partecipato all’operazione “Vespri Siciliani” in qualità di Responsabile Reparto Sanità in Caltanissetta.
- Frequenza nel periodo giugno 91-luglio 92 nel reparto della 2a Clinica Oculstica diretta dal Prof. Roberto Caramazza in qualità di studente interno
- Frequenza nella 2a Clinica Oculistica diretta dal Prof R. Caramazza per il 1994, il 1995, 1996 e 1997 come medico specializzando, partecipando all’attività ed eseguendo in modo completo, secondo l’ordine di servizio giornaliero, le prestazioni (sala operatoria ed ambulatori divisionali) erogate dalla struttura
- Frequenza presso la Casa di Cura “Villa Erbosa” (sala operatoria) dal novembre 1997 al giugno 1998, partecipando come secondo operatore a decine di interventi di cataratta e di chirurgia vitreo retinica.
- Frequenza dal gennaio 1998 a tutto il 2001 della Casa di Cura “Villa Torri” in Bologna, in qualità di responsabile dell’ambulatorio di Fluorangiografia retinica, incarico per conto del Dr G. Sighinolfi, eseguendo diverse centinaia di esami fluorangiografici.
- Attività libero-professionale chirurgica presso la Casa di Cura “Villa Laura” in Bologna dal marzo 1999 al settembre 2000, e successivamente dal febbraio 2013 al luglio 2013, con esecuzione di circa 130 interventi di cataratta, come primo operatore.
- Iscritto alla Società Oftalmologica Italiana (SOI)
- Dal 1998 a tutt’oggi, dapprima presso “Poliambulatorio MPM” e successivamente presso “Ambulatorio Laservision” in Bologna, esecuzione di diverse decine di interventi di chirurgia refrattiva, in regime libero professionale, con tecniche Lasik (anche Femtolasik) e PRK.
- Prestato servizio come oculista responsabile di branca presso il poliambulatorio privato accreditato “Centro Chiropratic” in Bologna nel periodo 1/05/1998 a tutt’oggi e presso il poliambulatorio privato “Parco dei Cedri” in Bologna dal Maggio 1998 a tutt’oggi.
- Prestato servizio presso il poliambulatorio privato accreditato “Centro San Petronio” in Bologna in qualità di oculista responsabile di branca nel periodo 02/05/1998-31/12/2002 e successivamente presso il poliambulatorio privato accreditato “Centro di Terapia Ionoforetica” in Bologna dal gennaio 2003 al settembre 2006 con contratto libero professionale
- Prestato servizio presso il poliambulatorio privato accreditato “Centro San Biagio” in Casalecchio di Reno (BO) in qualità di oculista responsabile di branca nel periodo 02/06/1998-30/09/2006 con contratto libero professionale
- Prestato servizio come medico specialista frequentatore dal maggio 2004 ed a contratto libero professionale per Ambulatorio Diabetici dal maggio 2007 a marzo 2012 presso Ospedale
- Pierantoni di Forlì Divisione di Oculistica Direttore Dott. P. Fantaguzzi con frequenza della sala operatoria ed esecuzione di diverse centinaia di interventi di cataratta come primo e\o secondo operatore.
- Attività libero-professionale chirurgica presso la Casa di Cura “Santa Maria Maddalena” in Occhiobello (RO) dal marzo 2012 al gennaio 2013, con esecuzione di circa 50 interventi di cataratta, come primo operatore.
- Varie pubblicazioni scientifiche
- Centinaia di partecipazioni a congressi
- Dal 2001 gestisce un proprio Poliambulatorio specialistico libero professionale, diventando dal 2009 Direttore Sanitario del “Centro Diagnostico Chirurgico “A.C.R.” in Bologna, Poliambulatorio Privato con
- Ambulatorio Chirurgico ed esecuzione di chirurgia della cataratta, iniezioni IVT di sostanze anti VEGF e chirurgia degli annessi oculari.
Complessivamente:
ATTIVITA’ CHIRURGICA
- Diverse centinaia di interventi di cataratta come primo operatore
- Centinaia di interventi di chirurgia refrattiva come primo operatore
- Centinaia di interventi su annessi palpebrali come primo operatore
- Centinaia di iniezioni IVT di sostanze anti VEGF (Avastin, Lucentis, Ozurdex, Beovu, ecc.)
ATTIVITA’ DIAGNOSTICA
- Migliaia di esami diagnostici anche invasivi (Fluorangiografie retiniche, OCT retina, CampiVisivi, Ecobiometrie oculari, Topografie corneali, ecc)
- Migliaia di prestazioni specialistiche in regime libero professionale, anche per conto di strutture accreditate